Chi può partecipare?
Sono destinatari delle misure e dei percorsi i giovani NEET ( coloro che non lavorano e non sono iscritti a nessun percorso di studi. Residenti o domiciliati in tutte le regioni italiane. In sintesi i requisiti:
- Età compresa tra i 15 e i 29 anni
- Essere disoccupati ai sensi dell’articolo 19 del D. Lgs 150 del 14 settembre 2015 e siuccessive integrazioni
- Non frequentare nessun tipo di corso di studi
- Non essere iscritto a nessun percorso di formazione
- Non essere inseriti in nessun tirocinio curriculare e/o extra curriculare
- Aver aderito a Garanzia Giovani tramite il portale http://www.garanziagiovaniveneto.it/iscriviti-a-garanzia-giovani
- Aver stipulato il patto di servizione presso CPI
Articolazione dei progetti
Accedendo a Garanzia giovani troverai ogni mese i nostri percorsi che la Regione Veneto finanzierà. Nello specifico tutti i progetti che strutturiamo rispondono alle caratteristiche richieste e prevedono
- Accoglienza e informazioni sul Programma
- Accesso alla garanzia (presa in carico, colloquio individuale e profiling, consulenza orientativa)
- Orientamento specialistico o di II livello
- Formazione mirata all’inserimento lavorativo
- Accompagnamento al lavoro
- Tirocinio extra-curriculare
- Mobilità professionale transnazionale e territoriale
Corso Gratuito finanziato dal Fondo Sociale Europeo
Se i destinatari non hanno alcuna forma di sostegno al reddito l’indennità di frequenza per il periodo di Tirocinio è pari a 450€, di cui 300€ a carico del programma Garanzia Giovani e il restante a carico dell’azienda ospitante. I corsi sono completamenti gratuiti.
Sede dei corsi a Bassano del Grappa
FOR ACTION srls, Via SS. Trinità, 8 – Bassano del Grappa (VI)
Sei interessato al percorso di Garanzia Giovani?
Inviare una mail all’indirizzo info@foraction.it con i seguenti documenti in allegato:
- CURRICULUM VITAE
- FOTOCOPIA FRONTE RETRO CARTA D’IDENTITÀ
- DICHIARAZIONE DI IMMEDIATA DISPONIBILITÀ RILASCIATA DAL C.P.I.
- PATTO DI SERVIZIO GARANZIA GIOVANI
- Eventuali evidenze di prestazioni di sostegno al reddito (ASPI–Mini ASPI-NASPI-ASDI)
Che corsi svolgiamo a Bassano del Grappa?
Ogni mese in relazione al bando specifico della Regione Veneto progettiamo progetti mirati ad un rapido inserimento lavorativo. Le aree identificate sono quelle riportate qui sotto:
- Programmazione WEB ( Front e Back end)
- Operatore di produzione
- Logistica e magazzino
- Contabilità e amministrazione
- Risorse umane
- Progettazione CAD CAE
- Industria 4.0
- Energy manager
- Cucina e sala bar

Come contattarci in caso di bisogno?
Per informazioni sui progetti, contattaci in orario d’ufficio o inviaci una email, utilizza i dati di contatto che trovi nell’area “contatti”.