fbpx

Tanto lavoro, tante collaborazioni e una fortunata serie di circostanze hanno dato origine ad un nuovo sito web, dedicato esclusivamente alle vacanze studio per ragazzi e giovani dai 18 ai 29 anni.

VacanzaStudio.net non è solo un sito web dedicato allo studio della lingua Inglese all’estero, ma anche un buon mezzo per trovare idee, offerte e informazioni generali riguardanti questa particolare tipologia di soggiorni linguistici.

Se sei un ragazzo, una ragazza o un giovane adulto in cerca di un’esperienza che unisca il piacere della vacanza all’utilità di un percorso leggero ma efficace di formazione linguistica all’estero, una visita al sito potrebbe darti una mano.

Non è semplice districarsi fra la giungla di offerte formative quando si parla di estero e lingua inglese, le vacanze studio sono tante, e in tante destinazioni. VacanzaStudio.net ti aiuta a farti strada fra destinazioni, corsi, orari e alloggi, in un unico posto.

Questo nuovo sito web dedicato alle vacanze studio nasce come spin-off del più noto full-immersion.com. VacanzaStudio.net è stato pensato anche per intercettare (in ottica SEO) una serie di parole chiave – utilizzate da chi effettua ricerche tramite Google – difficilmente raggiungibili dal sito madre.

Perché un sito dedicato alle vacanze studio?

Perché VacanzaStudio.net apre le porte ad un pubblico decisamente diverso rispetto a quello normalmente servito da InglesePerAdulti.com e Full-immersion.com, un’audience più giovane, di età compresa fra i 18 e i 29 anni d’età, che merita uno spazio dedicato.

Dedicare un portale ai giovani adulti è utile in molti modi, crea maggiore appeal, aumenta l’interazione e offre uno spazio dedicato ad un particolare segmento di pubblico. La segmentazione agevola il lavoro di “buon marketing” e rende molto meno dispersivo il lavoro di assistenza offerto dal team di full-immersion.com.

Punti deboli?

L’unico down-side di questo progetto consiste nel fatto che, per una questione tecnica e di mantenimento del sistema, i prezzi dei pacchetti devono essere calcolati sul sito madre. Poco male comunque, in fondo ad ogni pagina destinazione su vacanzastudio.net c’è un comodo pulsante che collega l’utente alla pagina con i prezzi sul sito madre.

Sviluppi futuri a medio termine?

Per il futuro ci sono in serbo alcune migliorie tecniche, soprattutto collegate all’utilizzo del sito da dispositivi mobili – estremamente importante dato che il 55% degli accessi sono attualmente da mobile.