fbpx

 

Tecnico commerciale e post vendita del settore Automotive

Il profilo professionale che si intende formare è quello del tecnico commerciale e post vendita del settore Automotive. L’attività formativa concertata con i 7 partner aziendali del vicentino, padovano e trevigiano è finalizzata ad adeguare le competenze professionali dei 9 destinatari alla domanda di lavoro dell’area territoriale di riferimento, rappresentato dalle aziende partner, al fine di raggiungere l’obiettivo di migliorare l’occupabilità dei destinatari dell’iniziativa. Il tecnico commerciale e post vendita del settore Automotive si occupa della vendita di automobili, furgoni o veicoli utilitari, nuovi o d’occasione, moto e camion. Presenta agli acquirenti i modelli che corrispondono ai loro desideri e alle loro possibilità finanziarie, rilevandone qualità e vantaggi, consiglia, tratta e precisa le condizioni di vendita, si occupa della stipulazione del contratto e controlla la consegna del veicolo. Concorre a realizzare gli obiettivi di vendita per il canale di competenza presentando il prodotto, gestendo la trattativa e definendo l’ordine. Il tecnico commerciale opera normalmente in un concessionario di una o più marche di veicoli dove gestisce la relazione con i clienti e risponde al responsabile vendita o al proprietario del concessionario

Articolazione del Progetto

  • 200 ore di FORMAZIONE IN AULA presso FOR ACTION SRLS – Via SS. Trinità n. 8, Bassano Del Grappa (VI)
  • 480 ore di TIROCINIO presso aziende site in Veneto
  • 4 ore ORIENTAMENTO SPECIALISTICO INDIVIDUALE

Requisiti per accedere al percorso

Il progetto è rivolto a 9 giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni iscritti a Garanzia Giovani, disoccupati o inattivi, attualmente non inseriti in percorsi formativi o educativi, che hanno assolto l’obbligo di istruzione, residenti o domiciliati sul territorio regionale. Sono considerati preferenziali i seguenti requisiti:

– età 19-24 anni

– diploma di qualifica o superiore

Sede del corso Bassano del Grappa

FOR ACTION srls, Via SS. Trinità, 8 – Bassano del Grappa (VI) o Aula virtuale piattaforma Google meet

Corso Gratuito finanziato dal Fondo Sociale Europeo

È previsto il rilascio, al termine del percorso, di un attestato di risultati di apprendimento. La frequenza al corso è obbligatoria. Lezioni in aula da lunedì a venerdì per un monte ore settimanale massimo di 40 ore. La partecipazione è GRATUITA. Per ogni mese di tirocinio nel territorio veneto prevede la corresponsione di una indennità di partecipazione non inferiore a 450,00 euro lordi mensili, riducibili a 350 euro lordi mensili, qualora si preveda la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa. La soglia massima dell’indennità mensile a carico del PON IOG è pari a 300 euro, oppure a 500 euro per i tirocini svolti da soggetti disabili (art. 1 comma 1 della L. n. 68/99) e da persone svantaggiate, (paragrafo 1 lett. E delle Linee Guida Tirocini di cui all’accordo Stato-Regioni del 25 maggio 2017). La differenza tra la quota minima prevista dalle disposizioni regionali e la quota di indennità a valere sul Programma Garanzia Giovani è a carico dell’azienda. In caso di tirocinio in mobilità interregionale, oltre ad un rimborso per la mobilità geografica, si specifica che si farà riferimento alla normativa della regione nella quale il soggetto ospitante ha sede. Al fine del riconoscimento mensile dell’indennità, è necessario che il tirocinante svolga almeno il 70% delle ore previste per ogni mese.

Sei interessato al percorso?

Info allo 04241760945.Per partecipare alle selezioni inviare la richiesta a info@foraction.it con la seguente documentazione:

  • Status occupazionale e patto di servizio garanzia giovani (documentazione aggiornata)
  • Curriculum vitae in formato europeo aggiornato e firmato e con autorizzazione ai sensi del d.lgs 196/2003
  • Attestazione titolo di studio

Fotocopia carta d’identità e codice fiscale. Permesso di soggiorno in corso di validità (se cittadini extracomunitari). Saranno ammessi al progetto 9 candidati in conformità alla graduatoria risultante dall’attività di selezione a cura di una commissione appositamente designata il cui giudizio è insindacabile. Sono previsti colloqui individuali  mirati a verificare le conoscenze degli argomenti oggetto del percorso

Selezione Bassano del Grappa

Lo sportello per le candidature è aperto

DGR n. 765 del 4/06/2019 Work Experience per i giovani.Programma Operativo Nazionale per l’attuazione dell’Iniziativa europea per l’Occupazione Giovanile. PIANO DI ATTUAZIONE REGIONALE VENETO GARANZIA GIOVANI.Fase II

Come contattarci in caso di bisogno?

Per informazioni sui progetti, contattaci in orario d’ufficio o inviaci una email, utilizza i dati di contatto che trovi nell’area “contatti”.