fbpx

DGR n. 74 del 26 gennaio 2021 Cod. Progetto 6616-0004-74-2021. Importo finanziato € 34.888,00

Work experience per l’ingresso nella professione per Operatore al Banco di Prodotti Alimentari

Il profilo professionale che si intende formare è quello dell’operatore al banco di prodotti alimentari.

 L’attività formativa concertata con i partner aziendali è finalizzata ad adeguare le competenze professionali del destinatario alla domanda di lavoro dell’area territoriale di riferimento, rappresentato dalle aziende partner, al fine di raggiungere l’obiettivo di migliorare l’occupabilità dei destinatari dell’iniziativa. L’operatore al banco di prodotti alimentari si occupa, a livello esecutivo, della gestione del banco vendita di prodotti alimentari di vario genere, curandone la presentazione e il rifornimento e gestendo l’attività di vendita diretta. Accoglie il cliente e lo consiglia rispetto alle esigenze espresse, informandolo sulle caratteristiche dei prodotti offerti e sulle possibili alternative di acquisto. Può offrire piccoli assaggi per la degustazione, presentando nuovi prodotti e modalità di impiego in cucina. E’ in grado di tagliare, affettare, porzionare, pesare, confezionare e quindi prezzare i prodotti, e predisporre i prodotti confezionati in supporti adatti per il trasporto. Si rapporta principalmente con il capo reparto o l’esercente a cui risponde e con il cliente.

 I 7 tirocini di reinserimento lavorativo coinvolgono 7 realtà del vicentino/trevigiano.

Articolazione del Progetto

•  FORMAZIONE: 140 ore;

•  ORIENTAMENTO DI I LIVELLO INDIVIDUALE: 6 ore;

•  ORIENTAMENTO SPECIALISTICO PER LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI: 4 ore;

•  TIROCINIO: 360 ore presso aziende ospitanti site in Veneto.

Requisiti per accedere al percorso

 Verranno selezionati esclusivamente 7 soggetti disoccupati, ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma15-quater e del D. Lgs. 150/2015, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito, di età superiore ai 30 anni residenti o domiciliati nel territorio regionale.

 La condizione di disoccupazione sarà dimostrata con la presentazione da parte del destinatario del Certificato di Disoccupazione allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro presso il Centro per l’Impiego.

  

Sede dei percorsi

FOR ACTION srls, Via SS. Trinità, 8 – Bassano del Grappa (VI).

   

Facilitazioni previste

Corso Gratuito finanziato dal Fondo Sociale Europeo.

 Per i destinatari dell’iniziativa è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione, del valore orario pari a 3 euro ora/partecipante, esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio.

 Tale indennità sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore del tirocinio. L’indennità è compatibile nel caso in cui il destinatario percepisca alcune prestazioni di sostegno al reddito (Reddito di Emergenza, Reddito di Inclusione, Reddito di Cittadinanza).

 Inoltre, è prevista l’erogazione di Voucher di Servizio e Voucher di Conciliazione nel caso in cui i destinatari dell’iniziativa rientrino in alcune condizioni poste da direttiva. Il voucher è un contributo individuale finalizzato a rimuovere gli ostacoli che impediscono ai destinatari dei progetti di partecipare alle attività previste. Per maggiori informazioni è necessario contattare For Action Srls.

 

Per presentare la propria candidatura

 Inviare una mail all’indirizzo valeriaberti@foraction.it con i seguenti documenti allegati:

  • CURRICULUM VITAE
  • FOTOCOPIA FRONTE RETRO CARTA D’IDENTITÀ E CODICE FISCALE
  • CERTIFICATO DI DISOCCUPAZIONE RILASCIATO DAL C.P.I.
  • ISEE
  • Eventuali evidenze di prestazioni di sostegno al reddito (ASPI–Mini ASPI-NASPI-ASDI-Reddito di Cittadinanza-Reddito di Inclusione-Reddito di Emergenza).

 Selezione

 Lo sportello per le candidature sarà aperto fino al 21/10/2021.

I candidati verranno contattati telefonicamente per stabilire un colloquio di selezione e in data 22/10/2021 la commissione di selezione stabilirà la graduatoria di merito dei colloqui sostenuti.

 I candidati verranno avvisati dell’esito di selezione tramite mail.

 

Per info: For Action srls, Via Santissima Trinità, 8 – Bassano del Grappa (VI) Tel. 04241760945 / 3519098227.

 

Come contattarci in caso di bisogno?

Per informazioni sui progetti, contattaci in orario d’ufficio o inviaci una email, utilizza i dati di contatto che trovi nell’area “contatti”.