fbpx

 

Percorso Up-skilling 2 Multimedia e 3D designer

DGR n. 527 del 28 aprile 2020 –  DDR 732 DEL 08-10-2020  Contributo pubblico:  € 31.407,00

 FAV – FORMAZIONE ALTO VICENTINO IN COLLABORAZIONE CON FOR ACTION

Descrizione del Progetto

Il profilo professionale che si intende formare è quello del multimedia e 3D designer.

L’attività formativa è finalizzata ad adeguare le competenze professionali del destinatario alla domanda di lavoro dell’area territoriale di riferimento al fine di approfondire, perfezionare ed accrescere conoscenze e abilità professionali dei destinatari contribuendo alla loro riqualificazione professionale in ottica di massimizzazione dell’occupabilità. Il multimedia e 3D designer crea scene tridimensionali statiche o animate, personaggi, elementi architettonici fotorealistici ed effetti speciali in post-produzione utilizzando tecniche di modellazione 3d, texturing e illuminazione e per mezzo di specifici software di modellazione tridimensionale e post produzione video. Partendo da uno storyboard il multimedia 3d designer realizza un prodotto tridimensionale con specifiche peculiarità che dipendono dalla destinazione d’uso del progetto. Inoltre è in grado di creare effetti speciali ed applicarli in post produzione su filmati. Effettua scansioni di oggetti reali da ottimizzare ed utilizzare nei propri rendering, utilizza tecniche di motion capture per acquisire i dati necessari a produrre animazioni realistiche. Può lavorare in vari contesti organizzativi: negli studi professionali, nelle agenzie pubblicitarie, negli uffici di grafica delle redazioni di giornali o riviste, di case editrici o interni alle aziende, oppure come freelance, collaborando con agenzie, aziende o committenti individuali

Articolazione del Progetto

  •  FORMAZIONE: 90 ore;  ON LINE
  •  ORIENTAMENTO DI I LIVELLO INDIVIDUALE: 2 ore; IN PRESENZA
  • ORIENTAMENTO DI GRUPPO: 8 ore; IN PRESENZA
  • COUNSELLING INDIVIDUALE: 8 ore. IN PRESENZA

Requisiti per accedere al percorso

 Per i destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione per le ore riferite alle attività di Orientamento di gruppo, Counselling individuale e Formazione.

Il valore orario è pari a 6 Euro ora/partecipante. 

L’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte

nelle attività di Orientamento di gruppo, Counselling individuale e Formazione e a condizione che il destinatario frequenti almeno il 30% del percorso. Per quanto riguarda le attività formative, l’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore di ciascuna attività 

Sede del corso Bassano del Grappa

La formazione si svolgerà in modalità ON LINE CON PIATTAFORMA GOOGLE MEET

L’orientamento individuale e il counselling si svolgeranno in presenza presso For Action in Via Santissima Trinità 8 a Bassano del Grappa VI

 

Corso Gratuito finanziato dal Fondo Sociale Europeo

Per i destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione per le ore riferite alle attività di Orientamento di gruppo, Counselling individuale e Formazione.

Per i destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione per le ore riferite alle attività di Orientamento di gruppo, Counselling individuale e Formazione.

 Il valore orario è pari a 6 Euro ora/partecipante.

 L’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte nelle attività di Orientamento di gruppo, Counselling individuale e Formazione e a condizione che il destinatario frequenti almeno il 30% del percorso. Per quanto riguarda le attività formative, l’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore di ciascuna attività singolarmente considerata.

Sei interessato al percorso?

Inviare una mail all’indirizzo info@foraction.it con i seguenti documenti allegati:

  • CURRICULUM VITAE
  • FOTOCOPIA FRONTE RETRO CARTA D’IDENTITÀ E CODICE FISCALE
  • PATTO DI SERVIZIO RILASCIATO DAL C.P.I.
  • DICHIARAZIONE DI IMMEDIATA DISPONIBILITÀ RILASCIATA DAL C.P.I.
  • Eventuali evidenze di prestazioni di sostegno al reddito (ASPI–Mini ASPI-NASPI-ASDI-Reddito di Cittadinanza).

Selezione Bassano del Grappa

 Lo sportello per le candidature sarà aperto dal 14/10/2020 al 10/11/2020.

I candidati verranno contattati telefonicamente per stabilire un colloquio di selezione e in data 11/11/2020 la commissione di selezione stabilirà la graduatoria di merito dei colloqui sostenuti.

I candidati verranno avvisati dell’esito di selezione tramite mail.

 

 

Per info sull’edizione di Bassano del Grappa (VI): For Action srls, Via Santissima Trinità, 8 – Bassano del Grappa (VI) Tel. 0424/1760945


Come contattarci in caso di bisogno?

Per informazioni sui progetti, contattaci in orario d’ufficio o inviaci una email, utilizza i dati di contatto che trovi nell’area “contatti”.