DGR n. 1879 del 29 dicembre 2020 Cod. Progetto 1297-0002-1879-2020. Importo finanziato € 67.044,00
MODe on: start up sostenibili e digitali nel settore tessile
Il percorso si propone di coinvolgere in due edizioni differenti, una a Villafranca di Verona (VR) e una a Bassano del Grappa (VI), un totale di 12 destinatari NEET tra i 18 e i 29 anni provenienti dalle province di Verona, Vicenza, Padova, Treviso e Venezia.
La proposta progettuale intende essere un valido strumento per il sostegno e l’accompagnamento nell’avvio di start up innovative afferenti al settore tessile/moda in ottica di rilancio dell’economia regionale e del Paese. La sfida chiave consiste nell’investire sui giovani per affrontare le sfide del mercato e sviluppare una nuova cultura imprenditoriale votata all’innovazione e incline a sfruttare le opportunità riservate dallo sviluppo tecnologico e innovativo. Grazie alle attività di formazione di media durata di gruppo e assistenza/consulenza individualizzata, i giovani imprenditori avranno modo di mettere in atto la propria visione creativa e innovativa e sviluppare un modello di business sostenibile e solido, oltre che vincente. Ai giovani destinatari verranno fornite tutte le competenze egli strumenti formativi e metodologici necessari per poter avviare start up creative e innovative nel settore tessile e nella moda. L’obiettivo è dunque quello di riuscire a creare condizioni di sistema favorevoli alla nascita e allo sviluppo delle startup innovative per fornire un contributo rilevante alla crescita economica e all’occupazione, in particolare a quella giovanile. La proposta progettuale intende contribuire a rafforzare il legame tra giovani e imprese, promuovendo una maggiore propensione a mettersi in gioco da parte dei destinatari coinvolti.
Articolazione del Progetto
• ORIENTAMENTO SPECIALISTICO INDIVIDUALE (4 ORE)
• FORMAZIONE (150 ORE)
• SOSTEGNO ALL’AUTOIMPIEGO E ALL’AUTOIMPRENDITORIALITA’ (60 ORE)
Requisiti per accedere al percorso
Un’apposita commissione valuterà i titoli, le conoscenze, le esperienze pregresse e le attitudini per assicurarsi che i requisiti di accesso al progetto siano rispettati.
I destinatari:
– hanno aderito al programma Garanzia Giovani in Veneto;
– hanno stipulato un Patto di servizio in Veneto;
– non sono in obbligo formativo.
Per la selezione verranno considerati i seguenti aspetti:
– Analisi del Curriculum: titolo di Laurea (30/100);
– Buone capacità comunicative e di interrelazione con gli altri (40/100);
– Superamento di un colloquio di selezione finalizzato a verificare la reale motivazione alla partecipazione al percorso proposto (30/100).
Sarà data priorità a coloro che: sono in possesso di una laurea triennale, hanno conoscenze/esperienze pregresse in marketing/contabilità aziendale/tessile e moda.
La partecipazione al percorso è gratuita
Previsione inizio attività: Ottobre 2021
Sede dei percorsi
FOR ACTION srls, Via SS. Trinità, 8 – Bassano del Grappa (VI).
AIV FORMAZIONE SC, Viale postumia,37 – Villafranca di Verona (VR).
Per presentare la propria candidatura
Inviare una mail all’indirizzo valeriaberti@foraction.it con i seguenti documenti allegati:
- CURRICULUM VITAE
- FOTOCOPIA FRONTE RETRO CARTA D’IDENTITÀ E CODICE FISCALE
- PATTO DI SERVIZIO DI GARANZIA GIOVANI
I posti disponibili sono 12, di cui 6 per l’edizione di Villafranca di Verona (VR) e 6 per l’edizione di Bassano del Grappa (VI).
Lo sportello per le candidature sarà aperto fino al 21/09/2021.
Per info: For Action srls, Via Santissima Trinità, 8 – Bassano del Grappa (VI) Tel. 04241760945 / 3519098227.
