Con l’introduzione di rigide misure restrittive in tutto il settore dei viaggi, le scuole di lingua all’estero hanno dovuto subire una radicale trasformazione per adattarsi a una realtà completamente nuova.
Purtroppo, così facendo, può sembrare che sia venuta a mancare una delle parti fondamentali dei soggiorni-studio.
Mentre i corsi online sono più pratici da seguire e abbordabili anche da un punto di vista economico, a qualcuno verrà da chiedersi se questa nuova formula non influisca anche sulla qualità dei corsi: senza un contatto vero e proprio con la realtà, sarà davvero possibile mantenere lo stesso livello culturale di una vacanza-studio vecchio stile?
Può la tecnologia preservarne l’internazionalità anche a distanza? Come vedrete, non c’è da preoccuparsi!

Se vuoi andare subito a vedere i dettagli e i prezzi, vedi il link seguente: Corsi di Inglese Online
CLASSI MULTICULTURALI COME SEMPRE
Grazie ai rapidi mutamenti subiti dall’intera industria dei soggiorni linguistici, il volto delle scuole di inglese all’estero è cambiato notevolmente, ma non l’essenza dei corsi. Il mix culturale che da sempre li contraddistingue, infatti, è rimasto invariato e, in un certo senso, ne è uscito potenzialmente rafforzato.
La possibilità di frequentare online, del resto, ha aperto le porte a un numero maggiore di studenti (e quindi di nazionalità) che prima non avevano accesso ai corsi di lingua – sia per motivi economici legati ai costi di un soggiorno all’estero, sia per un’eventuale impossibilità di allontanarsi da casa. Ancora di più, quindi, le classi saranno composte da studenti provenienti da tutto il mondo!
E poi ci sono i docenti, gli stessi che insegnano in aula e che dalla stessa città in cui si svolgerebbero le lezioni standard sapranno integrarne la cultura all’interno dei corsi virtuali.

CI SONO NAZIONALITÀ PIÙ PRESENTI DI ALTRE?
La nuova conformazione dei corsi non ha intaccato le modalità con cui vengono formate le classi: l’intento resta quello di evitare più di uno studente per ciascuna nazionalità – anche se a volte questo può risultare difficile, specie in presenza di richieste specifiche o in periodi di maggiore affluenza da alcuni paesi.
In ogni caso il team accademico si impegna sempre a mantenere un ambiente vivace e dinamico, così da preservare l’interattività e l’internazionalità dello scambio culturale!
LEZIONI VIRTUALI E CULTURA LOCALE: COME RIESCONO A CONVIVERE?
Accanto ai contenuti più classici come il lessico e la grammatica (supportati dai soliti materiali didattici), le lezioni si sviluppano spesso attorno a un argomento di attualità o a un aspetto particolare della cultura locale, in modo da stimolare l’internazionalizzazione e il confronto tra gli studenti.
Un articolo di giornale, un estratto di un romanzo o un video virale sono solo alcuni degli esempi da cui i docenti possono prendere spunto per favorire l’interazione e lo scambio culturale. Musica, calcio, cucina: ognuno può contribuire (ed esercitarsi in inglese) sviluppando l’argomento trattato in base alla propria cultura e al proprio punto di vista.
E così, dopo che il tuo docente ti avrà parlato del suo film preferito girato per le strade di Londra, potresti scoprire alcune perle del cinema internazionale: magari un capolavoro giapponese che non conoscevi, o un film di Bollywood che non avresti mai considerato, e così via.
Condividere la propria esperienza è fondamentale per il buon esito della lezione: ognuno nel comfort della propria stanza, ma tutti uniti nella creazione di un ambiente multiculturale.

COME POSSO DARE IL MIO CONTRIBUTO ALL’INTERNAZIONALITÀ DELLA LEZIONE?
Tramite la piattaforma dedicata, le modalità di collaborazione sono praticamente infinite: i primi a farne uso sono gli stessi docenti, che integrano gli ebook con materiali di ogni tipo (inclusi gli esercizi da completare prima della lezione successiva), e gli studenti sono liberi di fare altrettanto!
Puoi tranquillamente suggerire un argomento di conversazione, condividere un articolo o un’immagine che ritieni interessante, partire dalla tua prospettiva personale per stimolare un dibattito culturale internazionale!
Un’interazione efficace tra docente e studenti è la chiave per un esito positivo della lezione e più vivace è lo scambio – sia culturale, sia linguistico – tra tutti i partecipanti, migliori saranno i risultati!
RIUSCIRÒ A PARTECIPARE ALLO SCAMBIO CULTURALE ANCHE CON UN LIVELLO BASSO?
Lo abbiamo detto molte volte, ai corsi di Inglese Generale Online può partecipare chiunque, a prescindere dal livello di partenza, poiché i contenuti delle lezioni sono calibrati in base ai partecipanti.
Se parti da un livello non altissimo, non ti troverai a parlare di fisica o scienza politica, ma affronterai argomenti a te più familiari: potresti dover raccontare la tua ultima vacanza, spiegare come preparare il tuo piatto preferito, o anche solo partire dai greetings (modi di salutare) più diffusi. Magari scoprirai che potrebbe piacerti il piatto tipico coreano, potresti pensare alla meta del tuo prossimo viaggio o imparare a dire ciao in arabo!
Trovi i dettagli e i prezzi qui: Corsi di Inglese Online

SENZA UN SOGGIORNO NEL PAESE DI DESTINAZIONE NON È UN’ESPERIENZA COMPLETA
Ora che siamo tenuti a restare a casa, abbiamo forse riscoperto l’importanza del contatto con gli altri e il valore dell’esperienza diretta, che non potrà mai essere sostituita dai tour virtuali o dalle chat.
Ovviamente un corso di lingua online non equivale per intero a un soggiorno linguistico, non potendo competere con l’apporto culturale connesso con la permanenza in una città straniera come New York, Los Angeles, Londra ecc.
Viene necessariamente meno quel bagaglio di esperienza che deriva dall’interagire quotidianamente con la realtà locale, ma restano ugualmente numerosi i vantaggi rispetto alle popolarissime app per imparare una lingua e ai video-corsi in dvd.
I corsi online sono fatti da persone con cui puoi interagire in diretta e avere un riscontro immediato, che non si limita alla correzione degli errori grammaticali o lessicali: anche a distanza, infatti, potrai conoscere culture nuove, stringere amicizie internazionali e magari, al termine del corso, restare in contatto con gli altri studenti anche per continuare ad esercitarti – proprio come accade a chi frequenta un qualsiasi corso all’estero!
QUANDO VENGONO COMUNICATI I CONTATTI DEGLI ALTRI STUDENTI E DEL DOCENTE?
Potrai metterti in contatto col tuo insegnante e con i tuoi compagni di corso soltanto alla prima lezione, poiché il gruppo a cui verrai assegnato dipende dall’esito del tuo placement test, da completare in anticipo. Del resto, per tutelare la privacy di tutti i partecipanti la scuola non può fornire i recapiti di ciascuno: numeri di telefono e contatti Facebook sono informazioni riservate che potrete scambiarvi autonomamente per sentirvi tranquillamente in privato anche al termine delle lezioni.
IN CONCLUSIONE…
L’intera industria dei corsi di inglese ha subito una rivoluzione che ne ha cambiato notevolmente la struttura e le novità introdotte sono sotto gli occhi di tutti, così come gli indiscutibili vantaggi.
Tuttavia, è innegabile anche una sorta di scissione dalla realtà culturale del paese di cui si sta imparando una lingua, ormai parzialmente astratta dal suo contesto, ma non dimentichiamo che l’internazionalità dei corsi non viene minimamente intaccata dalla loro virtualità.
Gli studenti, infatti, hanno comunque la possibilità di entrare in un ambiente multiculturale comodamente da casa, per imparare l’inglese ma anche per costruire rapporti di amicizia internazionali: un’ottima scusa per proseguire l’apprendimento e, magari, programmare il prossimo viaggio!
Trovi i dettagli e i prezzi qui: Corsi di Inglese Online.
Buon proseguimento, al prossimo articolo!
_per Full-immersion.com, Manuela Scocco