fbpx

Aziende

Formazione aziendale

Lisa Patrizia Bragagnolo

Lisa Patrizia Bragagnolo

Co-Founder, direzione e amministrazione

Di cosa si tratta?

In questa sezione troverai tutte le opportunità messe a disposizione da fondi Europei, Nazionali e Regionali per lo sviluppo e la crescita della tua azienda. Troverai canali di finanziamento sia per la formazione del personale che per progetti di innovazione e sviluppo dell’intera azienda

Posso partecipare?

Qualsiasi azienda può accedere a forme di finanziamento a seconda della propria realtà e dei propri obiettivi di crescita.

Cosa devo fare?

Consulta gli articoli sottostanti per maggiori informazioni, contattaci per ricevere una consulenza “ad hoc” e individuare il piano più idoneo in base alle tue esigenze

Come funziona la formazione aziendale?

La formazione aziendale è lo strumento che permette alla tua azienda di formare dipendenti e collaboratori su tutte quelle tematiche di cui necessita. Potrai chiederci un percorso ad hoc e su misura e provare con noi a farlo finanziare tramite i fondii interprofessionali o i bandi Regionali ed Europei.

In caso di bisogno, le lezioni possono tenersi anche in azienda o in altri luoghi a te funzionali.

Ti proponiamo qualsiasi materia possa essere utile alla tua voglia di crescere come azienda. Troverai una scelta di corsi che studieremo con te dopo attenta analisi dei fabbisogni interni all’azienda e ti proporremo lo strumento più idonea al tuo tipo di realtà imprenditoriale.

Alcune aree dei corsi aziendali

Tutte le aree che ti servono per crescere possono essere sviluppate. Creeremo insieme una road map andando ad analizzare dove risiedono le carenze all’interno della tua azienda. Ti offriamo sia la formazione aziendale di gruppo che consulenza mirata ed individuale per i vertici.

Perchè la formazione aziendale è fondamentale?

La formazione aziendale ha efficacia in termini di crescita continua della tua azienda. Investire nel capitale umano tramite il continuo aggiornamento delle competenze è il miglior strumento per essere sempre competitivi in un mercato globale sempre più in cambiamento e che richiede capacità di adattamento e forti abilità nell’anticipare le leve del mercato.

Quanto costa la formazione aziendale?

Nulla! Tutto ciò che viene investito in formazione è un investimento e non un costo. Ti proponiamo comunque vari strumenti per agevolarti e poter programmare un piano formativo continuo e duraturo nell’arco degli anni. Ti offriremo una consulenza per valutare il fondo professionale o il bando Regionale o Europeo adatto e su misura per la tua azienda.

Tutti possono partecipare alla formazione aziendale

Avendo a disposizione un pacchetto di docenti e professionisti possiamo proporti un programma formativo ad hoc basato e studiato sulle tue esigenze aziendali. La formazione ovviamente è aperta a tutti i dipendenti ma anche ai vertici e ai manager, chamaci per una consulenza gratuita!

 

Cosa sono i Fondi interprofessionali e i bandi Regionali e Europei?

I Fondi interprofessionali sono contributi accantonati nel conto individuale di ciascuna azienda aderente, detto “conto formazione”, una quota pari al 70% del contributo obbligatorio dello 0,30% sulle retribuzioni dei propri dipendenti versato al fondo tramite l ‘ INPS. Le risorse finanziarie che affluiscono nel “Conto” sono a completa disposizione dell’azienda. I fondi FSE (Fondo Sociale Europeo) e Regione Veneto sono progetti a finanziamento che regolarmente vengono strutturati per aumentare la competitività delle aziende del territorio. Scopri nei post i bandi aperti!

Come si sviluppa la formazione aziendale?

Il processo è semplice. Ti offriamo una consulenza gratuita e studiamo con te un processo formativo per la tua azienda. Valutiamo se puoi avere accesso ai contributi Regionali ed Europei e strutturiamo il percorso in base alle tue richieste specifiche.

Hai altri dubbi sulla formazione aziendale?

Chaimaci allo 0424 1760945 o invia una mail a info@foraction.it e ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno. Fissa un appuntamento per una consulenza gratuita!

Come contattarci in caso di bisogno?

Per informazioni sui progetti, contattaci in orario d’ufficio o inviaci una email, utilizza i dati di contatto che trovi nell’area “contatti”.