Politiche attive e Work Experiences

Giovanni Battista Comis
Co-Founder, psicologo del lavoro

Lisa Patrizia Bragagnolo
Co-Founder, direzione e amministrazione
Di cosa si tratta?
In questa sezione troverai tutte le offerte in erogazione dedicate ad adulti dai 30 anni in su, relative a percorsi formativi finanziati, professionalizzanti e tirocini in Veneto o all’estero.
Posso partecipare?
Puoi partecipare a tutte le offerte per le quali soddisfi i requisiti, il requisito principale è l’età, devi avere 30 anni compiuti. I requisiti si trovano in forma estesa all’interno delle varie pagine delle offerte, clicca sull’offerta di tuo interesse per i dettagli.
Cosa devo fare?
Puoi candidarti per partecipare ad una delle offerte, dovrai essere in possesso dei requisiti e inviare la tua candidatura a For Action entro la data limite indicata nelle offerte.
Tecnico specializzato in logistica, spedizioni, trasporti e disposizione al traffico internazionale
Descrizione del Progetto Il profilo professionale che si intende formare è quello del tecnico specializzato in logistica, spedizioni, trasporti e disposizione al traffico internazionale. Tale...
leggi tuttoEsperto della gestione e dello sviluppo delle risorse umane
Descrizione del Progetto Il profilo professionale che si intende formare è quello dell’Esperto della gestione e dello sviluppo delle risorse umane, che si occupino principalmente della gestione del...
leggi tuttoOperatore al Banco di Prodotti Alimentari
DGR n. 74 del 26 gennaio 2021 Cod. Progetto 6616-0004-74-2021. Importo finanziato € 34.888,00 Work experience per l'ingresso nella professione per Operatore al Banco di Prodotti Alimentari Il...
leggi tuttoOperatore delle Lavorazioni Lattiero Casearie
DGR n. 74 del 26 gennaio 2021 Cod. Progetto 6616-0003-74-2021. Importo finanziato € 42.744,00 Work experience per l'ingresso nella professione per Operatore delle Lavorazioni Casearie Il profilo...
leggi tuttoTecnico specializzato in logistica, spedizioni e trasporti
DGR n. 74 del 26 gennaio 2021 Cod. Progetto 6616-0002-74-2021. Importo finanziato € 69.776,00 Work experience per l'ingresso nella professione: tecnico specializzato in logistica, spedizioni e...
leggi tuttoAddetto alla segreteria d’ufficio
DGR n. 74 del 26 gennaio 2021 Cod. Progetto 6616-0001-74-2021. Importo finanziato € 39.446,00 Work experience per l'ingresso nella professione: addetto alla segreteria d'ufficio Il profilo...
leggi tuttoTecnico del controllo qualità del settore alimentare
DGR n. 256 del 02 marzo 2020 Cod. Progetto 6616-0007-256-2020. Importo finanziato € 43.204,00 Tecnico del controllo qualità del settore alimentare: work experience per l'ingresso nella professione...
leggi tuttoAddetto alla gestione del magazzino
Addetto alla gestione del magazzino: work experience per l'ingresso nella professione Descrizione del Progetto Il profilo professionale che si intende formare è quello...
leggi tuttoOperatore al banco di prodotti alimentari
Operatore al banco di prodotti alimentari: work experience per l’ingresso nella professione Il profilo professionale che si intende formare è quello dell’operatore al banco di prodotti...
leggi tuttoMultimedia e 3D designer
Percorso Up-skilling 2 – Multimedia e 3D designer DGR n. 527 del 28 aprile 2020 - DDR 732 DEL 08-10-2020 Contributo pubblico: € 31.407,00 FAV - FORMAZIONE ALTO VICENTINO IN COLLABORAZIONE...
leggi tuttoArticolazione dei ProgettI:
FORMAZIONE FINO AD UN MASSIMO DI 200 ORE
ORIENTAMENTO AL RUOLO DI GRUPPO: 8 ore
ORIENTAMENTO AL RUOLO INDIVIDUALE: 4 ore
TIROCINIO: da 2 a 6 mesi presso aziende ospitanti del territorio
Requisiti per accedere ai percorsi:
Residenti o domiciliati in Veneto, disoccupati/inoccupati ai sensi del D.Lgs. 150/2014, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito, di età superiore ai 30 anni.
La condizione di disoccupazione/inoccupazione viene comprovata dalla presentazione da parte del cittadino di una dichiarazione di immediata disponibilità alla ricerca di un lavoro (DID) presso il Centro per l’Impiego di competenza. Saranno valutate positivamente esperienze pregresse nell’ambito di riferimento.
Facilitazioni previste:
Corso Gratuito finanziato dal Fondo Sociale Europeo o dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.
Se i destinatari non hanno alcuna forma di sostegno al reddito l’indennità di frequenza per il periodo di Tirocinio è pari a € 3,00 a ora/partecipante, previo raggiungimento del 70% del monte ore delle attività formative e del tirocinio, singolarmente considerate.