fbpx

Operatore di recupero e riciclaggio dei rifiuti. Work Experience di tipo specialistico

IIl profilo professionale che si vuole formare è quello dell’Operatore di recupero e riciclaggio dei rifiuti a Bassano del Grappa, una figura professionale completa che opera nell’ambito del sistema integrato di raccolta e smaltimento dei rifiuti, da collocarsi in tutte quelle realtà regionali che si occupano sia della raccolta dei rifiuti, sia essi differenziati che indifferenziati o tal quale, sia delle successive fasi di trattamento fino allo smaltimento finale di rifiuti non recuperabili o riciclabili. Gli 8 tirocini di reinserimento lavorativo infatti coinvolgono 4 aziende appartenenti al settore del recupero e del riciclaggio. Tutte condividono la comune necessità di aggiornare il proprio capitale umano aziendale, e privilegiano l’inserimento di destinatari le cui competenze permettano di applicare tecniche di leadership, management e organizzazione in un gruppo di lavoro tramite l’autoregolazione emotiva e la consapevolezza di sé.

Articolazione del Progetto per operatore di recupero e riciclaggio dei rifiuti

  • FORMAZIONE: 120 ore;
  • ORIENTAMENTO AL RUOLO DI GRUPPO: 4 ore;
  • ORIENTAMENTO AL RUOLO INDIVIDUALE: 2 ore;
  • TIROCINIO: 3 mesi per un totale di 480 ore presso aziende ospitanti site in Veneto;

Requisiti per accedere al percorso

In totale l’intervento coinvolgerà 9 destinatari residenti o domiciliati in Veneto, disoccupati/inoccupati ai sensi del D.Lgs. 150/2014, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito, di età superiore ai 30 anni.La condizione di disoccupazione/inoccupazione viene comprovata dalla presentazione da parte del cittadino di una dichiarazione di immediata disponibilità alla ricerca di un lavoro (DID) presso il Centro per l’Impiego di competenza. Saranno valutate positivamente esperienze pregressenell’ambito di riferimento.

Sede del corso Bassano del Grappa

FOR ACTION srls, Via SS. Trinità, 8 – Bassano del Grappa (VI) 

Corso Gratuito finanziato dal Fondo Sociale Europeo

Se i destinatari non hanno alcuna forma di sostegno al reddito l’indennità di frequenza per il periodo di Tirocinio è pari a € 3,00 a ora/partecipante; tale indennità sarà pari a € 6,00 a ora/partecipante nel caso in cui il destinatario presenti un’attestazione ISEE ≤ 20.000 euro, previo raggiungimento del 70% del monte ore delle attività formative e del tirocinio, singolarmente considerate.

Sei interessato al percorso per operatore di recupero e riciclaggio dei rifiuti?

Inviare una mail all’indirizzo info@foraction.it con i seguenti documenti in allegato: 

  • CURRICULUM VITAE
  • FOTOCOPIA FRONTE RETRO CARTA D’IDENTITÀ
  • DICHIARAZIONE DI IMMEDIATA DISPONIBILITÀ RILASCIATA DAL C.P.I.
  • ATTESTAZIONE ISEE < 20,000€ (per avere indennità di frequenza di tirocinio di 6€/h)
  • Eventuali evidenze di prestazioni di sostegno al reddito (ASPI–Mini ASPI-NASPI-ASDI)

Selezione Bassano del Grappa

Lo sportello per le candidature sarà aperto fino al giorno 7 ottobre 2019. I candidati verranno contattati telefonicamente per stabilire un colloquio di selezione e IN DATA 10/10/19 LA COMMISSIONE DI SELEZIONE STABILIRÀ LA GRADUATORIA DI MERITO dei colloqui sostenuti.

I candidati verranno avvisati dell’esito di selezione tramite mail.

Il progetto è in fase di valutazione da parte della Direzione Lavoro e pertanto la realizzazione dell’attività è subordinata all’approvazione del progetto da parte dell’ Amministrazione Regionale.

DGR 717 del 21/05/2018 Asse I Occupabilità Fondo Sociale Europeo 2014-2020, volto a promuovere l’occupazione e sostenere la mobilità dei lavoratori. Progetto Work Experience in fase di approvazione da parte della Direzione Lavoro della Regione Veneto.

Come contattarci in caso di bisogno?

Per informazioni sui progetti, contattaci in orario d’ufficio o inviaci una email, utilizza i dati di contatto che trovi nell’area “contatti”.