fbpx

Assegni per il Lavoro

Lisa Patrizia Bragagnolo

Lisa Patrizia Bragagnolo

Co-Founder, direzione e amministrazione

Rosa Maria

Rosa Maria

Account manager

Cos è l’Assegno per il Lavoro?

L’assegno gratuito per il lavoro (AxL) finanziato dalla Regione Veneto, dà la possibilità di usufruire gratuitamente di servizi di orientamento, supporto e reinserimento lavorativo e di partecipare a corsi di formazione per migliorare la tua professionalità per un più facile inserimento nel mondo del lavoro.

Chi può richiedere l’Assegno per il Lavoro?

Per chiedere l’assegno per il lavoro devi avere un’età superiore ai 30 anni ed essere disoccupato. Anche se benefici di un sostegno al reddito, come ad esempio la NASPI.I requisiti devono essere posseduti al momento della richiesta dell’assegno per il lavoro presso il CPI.L’Assegno per il Lavoro non può essere richiesto se si è già impegnati in percorsi di politica attiva del lavoro o di formazione finanziati dalla Regione del Veneto o da altro soggetto pubblico.

Come richiedere l’Assegno per il Lavoro?

Accedi al link istituzionale www.cliclavoroveneto.it/assegno-richiesta. Iscriviti al portale, scegli il centro accreditato e recati al CPI (Centro per l’impiego) per ricevere il tuo AXL. Sarai contattato dall’ente prescelto per sottoscrivere la Proposta di Politica Attiva.

Offerta formativa gratuita per aventi diritto all’AxL

L’elenco dei corsi disponibili è qui sotto. Se vuoi avere maggiori informazioni, lascia qui i tuoi contatti. Tratteremo i tuoi dati nel rispetto della nostra politica sulla privacy, ai sensi dell’art. 13 del reg. UE 679/16.

    CHI

    Possono richiedere l’assegno per il lavoro tutti coloro che possiedono i seguenti requisiti:

    · Avere un’età superiore ai 30 anni
    · Essere inoccupati/disoccupati
    · Essere residenti/domiciliati in Veneto

    COSA

    L’assegno per il lavoro (AxL) è il nuovo strumento di finanziamento che la Regione del Veneto mette a disposizione dei cittadini disoccupati per supportarli e aiutarli nella ricerca di un nuovo lavoro.

    Attraverso questa iniziativa, chi ha perso il lavoro potrà richiedere l’erogazione dell’assegno, ovvero un titolo di spesa virtuale che permette di usufruire gratuitamente di servizi di orientamento, supporto e reinserimento lavorativo e di partecipare a corsi di formazione per migliorare la professionalità e trovare più facilmente un nuovo lavoro.

    COME SI RICHIEDE

    – Iscrizione al sito http://www.cliclavoroveneto.it/
    – Recarsi al CPI di riferimento e richiedere AxL. Se si intende usufruire dei servizi offerti da For Action srls al momento della richiesta per AxL segnalare la volontà di recarsi presso il nostro ente.
    – Prendere appuntamento con un operatore For Action per definire il percorso. Portare i seguenti documenti per iscrizione: carta di identità, codice fiscale, eventuale permesso di soggiorno se in possesso, assegno per il lavoro sottoscritto dal CPI

    SERVIZI OFFERTI DA FOR ACTION:

    I nostri Operatori del Mercato del Lavoro ti guideranno nella scelta dei seguenti servizi:

    – orientamento
    – Counseling
    – Supporto all’inserimento o reinserimento lavorativo
    – scelta del percorso più adatto alle tue esigenze professionali facendoti scegliere dal catalogo corsi del territorio