Addetto alla segreteria d’ufficio: work experience per l’ingresso nella professione
Il profilo professionale che si intende formare è quello dell’addetto alla segreteria d’ufficio. L’attività formativa, concertata con i partner aziendali in doppia edizione a Bassano del Grappa (VI) e a Portogruaro (VE), è finalizzata ad adeguare le competenze professionali del destinatario alla domanda di lavoro delle aree territoriali di riferimento, rappresentati dalle aziende partner, al fine di raggiungere l’obiettivo di migliorare l’occupabilità dei destinatari dell’iniziativa. L’addetto alla segreteria d’ufficio gestisce i flussi informativi di corrispondenza in entrata ed in uscita, la registrazione, protocollazione ed archiviazione di documenti amministrativi e contabili, la redazione di testi amministrativi o commerciali. Presidia le attività connesse: al centralino telefonico, la redazione testi, la gestione dell’archivio e del protocollo; inoltre redige, modifica, memorizza e stampa testi, quali lettere, moduli, tabelle e documenti aziendali. In genere presiede anche la gestione dell’archivio documentale aziendale. I 16 tirocini di reinserimento lavorativo coinvolgono 15 realtà del vicentino/padovano/trevigiano/veneziano.
Articolazione del Progetto
FORMAZIONE: 200 ore;
• ORIENTAMENTO DI I LIVELLO INDIVIDUALE: 8 ore;
• TIROCINIO: 420 ore presso aziende ospitanti site in Veneto
Requisiti per accedere al percorso
Sede dei corsi
FOR ACTION srls, Via SS. Trinità, 8 – Bassano del Grappa (VI)
OFFICINE MENTALI srl, Viale Udine, 17 – Portogruaro (VE).
Corso Gratuito finanziato dal Fondo Sociale Europeo
Corso Gratuito finanziato dal Fondo Sociale Europeo.
Per i destinatari dell’iniziativa è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione, del valore orario pari a 3 euro ora/partecipante, esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio
Tale indennità sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore delle attività formative e del tirocinio, singolarmente considerate.
Tale indennità non è compatibile nel caso in cui il destinatario percepisca prestazioni di sostegno al reddito (ASPI–Mini ASPI-NASPI-ASDI-Reddito di Cittadinanza
Sei interessato al percorso?
Inviare una mail all’indirizzo info@foraction.it per la selezione di Bassano del Grappa (VI) e all’indirizzo formazione@officinementali.eu per la selezione di Portogruaro (VE) con i seguenti documenti in allegato:
CURRICULUM VITAE
FOTOCOPIA FRONTE RETRO CARTA D’IDENTITÀ E CODICE FISCALE
PATTO DI SERVIZIO RILASCIATO DAL C.P.I.
DICHIARAZIONE DI IMMEDIATA DISPONIBILITÀ RILASCIATA DAL C.P.I.
Eventuali evidenze di prestazioni di sostegno al reddito (ASPI–Mini ASPI-NASPI-ASDI-Reddito di Cittadinanza).
Selezione
Lo sportello per le candidature sarà aperto dal 25/08/2020 al 02/10/2020.
I candidati verranno contattati telefonicamente per stabilire un colloquio di selezione e in data 06/10/2020 la commissione di selezione stabilirà la graduatoria di merito dei colloqui sostenuti.
I candidati verranno avvisati dell’esito di selezione tramite mail.
Per info: For Action srls, Via Santissima Trinità, 8 – Bassano del Grappa (VI) Tel. 0424/1760945.
Officine Mentali srl, Viale Udine, 17 –Portogruaro (VE) Tel. 0421271166.
Cod. Progetto 6616-0003-256-2020 DDR_614_2020
