Addetto al Front Office back Office con competenze amministrative
La figura professionale formata intende rispondere al comune fabbisogno rilevato di impiegare una risorsa professionale addetta al Front Office back Office con competenze amministrative e ottima capacità di gestione degli aspetti contabili tradizionali ed innovativi. Il percorso prevede la necessaria formazione da 180 ore degli 8 tirocinanti, oltre che un Orientamento al Ruolo individuale, per poter incrociare efficacemente le esigenze dei NEET con quelle delle aziende. L’attività formativa concertata con i partner aziendali è finalizzata ad adeguare le competenze professionali del destinatario alla domanda di lavoro dell’area territoriale di riferimento, rappresentato dalle aziende partner, al fine di raggiungere l’obiettivo di migliorare l’occupabilità dei destinatari dell’iniziativa. La figura formata sarà in grado di organizzare e gestire le attività amministrative d’ufficio nei diversi aspetti organizzativi e tecnologici, valutando e gestendo le priorità e le esigenze espresse, predisporre i conteggi presenze e supportare l’ufficio paghe. Infine, gli 8 tirocini di 3 mesi in 8 aziende del territorio vicentino e padovano concretizzeranno l’esperienza offrendo l’opportunità di ricollocamento lavorativo ai destinatari.
Articolazione del Progetto
- 180 ore di FORMAZIONE IN AULA
- 420 ore di TIROCINIO presso aziende site in Veneto
- 4 ore ORIENTAMENTO INDIVIDUALE
- 4 ore ORIENTAMENTO INDIVIDUALE DI SECONDO LIVELLO
Requisiti per accedere al percorso Addetto al Front Office back Office con competenze amministrative
Il progetto è rivolto a 10 giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni iscritti a Garanzia Giovani, disoccupati o inattivi, attualmente non inseriti in percorsi formativi o educativi, che hanno assolto l’obbligo di istruzione, residenti o domiciliati sul territorio regionale. Sono considerati preferenziali i seguenti requisiti:
– età 19-24 anni
– diploma di qualifica o superiore
Sede del corso Bassano del Grappa
FOR ACTION srls, Via SS. Trinità, 8 – Bassano del Grappa (VI)
Corso Gratuito finanziato dal Fondo Sociale Europeo
È previsto il rilascio, al termine del percorso, di un attestato di risultati di apprendimento. La frequenza al corso è obbligatoria. Lezioni in aula da lunedì a venerdì per un monte ore settimanale massimo di 40 ore. La partecipazione è GRATUITA. Per ogni mese di tirocinio nel territorio veneto prevede la corresponsione di una indennità di partecipazione non inferiore a 450,00 euro lordi mensili, riducibili a 350 euro lordi mensili, qualora si preveda la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa. La soglia massima dell’indennità mensile a carico del PON IOG è pari a 300 euro, oppure a 500 euro per i tirocini svolti da soggetti disabili (art. 1 comma 1 della L. n. 68/99) e da persone svantaggiate, (paragrafo 1 lett. E delle Linee Guida Tirocini di cui all’accordo Stato-Regioni del 25 maggio 2017). La differenza tra la quota minima prevista dalle disposizioni regionali e la quota di indennità a valere sul Programma Garanzia Giovani è a carico dell’azienda. In caso di tirocinio in mobilità interregionale, oltre ad un rimborso per la mobilità geografica, si specifica che si farà riferimento alla normativa della regione nella quale il soggetto ospitante ha sede. Al fine del riconoscimento mensile dell’indennità, è necessario che il tirocinante svolga almeno il 70% delle ore previste per ogni mese.
Sei interessato al percorso Addetto al Front Office back Office con competenze amministrative?
Info allo 04241760945.Per partecipare alle selezioni inviare la richiesta a info@foraction.it con la seguente documentazione:
- Status occupazionale e patto di servizio garanzia giovani (documentazione aggiornata)
- Curriculum vitae in formato europeo aggiornato e firmato e con autorizzazione ai sensi del d.lgs 196/2003
- Attestazione titolo di studio
Fotocopia carta d’identità e codice fiscale. Permesso di soggiorno in corso di validità (se cittadini extracomunitari). Saranno ammessi al progetto 8 candidati in conformità alla graduatoria risultante dall’attività di selezione a cura di una commissione appositamente designata il cui giudizio è insindacabile. Sono previsti colloqui individuali mirati a verificare le conoscenze degli argomenti oggetto del percorso
Selezione Bassano del Grappa
Lo sportello per le candidature sarà aperto fino al giorno 19 novembre 2019. I candidati verranno contattati telefonicamente per stabilire un colloquio di selezione e IN DATA 21/11/19 LA COMMISSIONE DI SELEZIONE STABILIRÀ LA GRADUATORIA DI MERITO dei colloqui sostenuti.
I candidati verranno avvisati dell’esito di selezione tramite mail.
Il progetto è in fase di valutazione da parte della Direzione Lavoro e pertanto la realizzazione dell’attività è subordinata all’approvazione del progetto da parte dell’ Amministrazione Regionale.
DGR n. 765 del 4/06/2019 Work Experience per i giovani.Programma Operativo Nazionale per l’attuazione dell’Iniziativa europea per l’Occupazione Giovanile. PIANO DI ATTUAZIONE REGIONALE VENETO GARANZIA GIOVANI.Fase II

Come contattarci in caso di bisogno?
Per informazioni sui progetti, contattaci in orario d’ufficio o inviaci una email, utilizza i dati di contatto che trovi nell’area “contatti”.