Cosa si intende per abilitazione alla conduzione di carrelli industriali semoventi con conducente a bordo?
Ti offriamo la possibilità di accedere al corso per l’abilitazione alla conduzione di carrelli industriali semoventi con conducente a bordo. Il corso è interamente finanziato dalla Regione Veneto e quindi gratuito per i possessori di Assegno per il lavoro. Il corso fa parte del catalogo di IKON srl – società di formazione certificata per l’erogazione di tutti i corsi in materia di sicurezza sul lavoro. La teoria si terrà presso le aule didattriche di For Action a Bassano del Grappa mentre la pratica si svolgerà in luogo idoneo alle prove previste.
Articolazione del corso per l’abilitazione alla conduzione di carrelli industriali semoventi con conducente a bordo
Conoscenza e informazione corretta di utilizzo del carrello secondo la ISO 3691. TESTO UNICO della Sicurezza (dlgs 81/08 art 36, 37 e 71) che obbliga i datori di lavoro a fornire istruzione ed informazione adeguata ai lavoratori sui rischi specifici che si possono incorrere nell’utilizzo delle diverse attrezzature presenti in azienda.
Modulo/Fase: Giuridico – normativo
Argomenti: present. del corso; cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare rif. alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs.81/2008). Responsabilità dell’operatore.
Modulo/Fase: Tecnico
Argomenti: tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno; principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi; nozioni elementari di fisica; tecnologia dei carrelli semoventi.
Componenti principali; sistemi di ricarica batterie; dispositivi di comando e di sicurezza.
Condizioni di equilibrio; controlli e manutenzioni; modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi.
(Test di apprendimento)
Modulo/Fase: Pratico
Argomenti: illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze.
Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di suo del carrello; guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico. (Prove pratiche finali).
Chi può accedere al corso per l’abilitazione alla conduzione di carrelli industriali semoventi con conducente a bordo
I possessori di Assegno per il Lavoro possono accedere al corso in modo gratuito.
Sede del corso di corso per l’abilitazione alla conduzione di carrelli industriali semoventi con conducente a bordo a Bassano del Grappa
FOR ACTION srls, Via SS. Trinità, 8 – Bassano del Grappa (VI)
Come fare per partecipare al corso di corso per l’abilitazione alla conduzione di carrelli industriali semoventi con conducente a bordo?
Per accedere devi essere in possesso del tuo assegno per il lavoro che è il nuovo strumento di finanziamento che la Regione del Veneto mette a disposizione dei cittadini disoccupati per supportarli e aiutarli nella ricerca di un nuovo lavoro.
Attraverso questa iniziativa, chi ha perso il lavoro potrà richiedere l’erogazione dell’assegno, ovvero un titolo di spesa virtuale che permette di usufruire gratuitamente di servizi di orientamento, supporto e reinserimento lavorativo e di partecipare a corsi di formazione per migliorare la professionalità e trovare più facilmente un nuovo lavoro.
Per accedere:
- Iscrizione al sito http://www.cliclavoroveneto.it/
- Recarsi al CPI di riferimento e richiedere AxL. Se si intende usufruire dei servizi offerti da For Action srls al momento della richiesta per AxL segnalare la volontà di recarsi presso il nostro ente.
- Prendere appuntamento con un operatore For Action per definire il percorso. Portare i seguenti documenti per iscrizione: carta di identità, codice fiscale, eventuale permesso di soggiorno se in possesso, assegno per il lavoro sottoscritto dal CPI
Sei interessato al corso per l’abilitazione alla conduzione di carrelli industriali semoventi con conducente a bordo
Invia una mail all’indirizzo info@foraction.it con i seguenti documenti in allegato:
- CURRICULUM VITAE
- AUTOVALUTAZIONE DEL TUO LIVELLO IN EXCEL ( VERRA’ COMUNQUE EFFETTUATO UN TEST PRIMA DELL’INIZIO DEL TUO PERCORSO)
- GIORNI E ORARI PREFERITI
Come contattarci in caso di bisogno?
Per informazioni sui progetti, contattaci in orario d’ufficio o inviaci una email, utilizza i dati di contatto che trovi nell’area “contatti”.